MENU
BROCHURE: ITA - ENG
 Contatti
 

Processo garantito per l’olio Made in Italy

6 Aprile 2023

Un progetto di innovazione tecnologica nel settore agricolo, per tutelare il Made in Italy e la biodiversità delle colture. La piattaforma digitale sviluppata utilizza IoT, Intelligenza Artificiale e blockchain per tracciare l’autenticità della produzione dell’olio alimentare in tutte le sue fasi.

INNOVATION RAMPUP – CASE HISTORY

NExT Innovation

Il cliente

Startup che sviluppa e adatta tecnologie innovative per il settore agricolo offrendo servizi all’avanguardia alle imprese agrifood, con l’obiettivo di tutelare il Made in Italy e la biodiversità delle colture italiane.

L’obiettivo

🎯 Sviluppare una piattaforma digitale utile a tracciare l’autenticità di ogni operazione svolta lungo la filiera di produzione dell’olio alimentare, dalla raccolta delle olive alla pesa in frantoio.

La soluzione – RampUp 3

Il progetto, verificato mediante Proof of Concept (PoC) rilasciato al cliente, si è sviluppato in diverse fasi.

Per prima cosa abbiamo analizzato le attività di raccolta e di conferimento delle olive al frantoio, suddividendole in micro-processi, fino a individuare le variabili “digitali” che caratterizzano ogni singola fase. A supporto di questa attività abbiamo sviluppato l’architettura hardware e software necessaria per la soluzione proposta: la tecnologia IoT (Internet of Things) ha permesso la raccolta dei dati sul campo e la loro trasmissione all’edge e, di conseguenza, alla piattaforma in cloud.

Ulivi

Al fine di organizzare i dati raccolti in tempo reale abbiamo strutturato un data lake, un repository di dati in formato grezzo, coordinato con l’architettura edge-cloud della soluzione. A questo punto sono state definite le logiche di estrazione del valore dai dati raccolti e degli algoritmi più efficaci per istruire le macchine e ottimizzarne il lavoro.

A completamento del progetto abbiamo ingegnerizzato un gateway di nuova generazione, capace di diventare un nodo di una rete neurale distribuita, sulla quale applicare algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning (edge computing). Alcuni dati sono infine stati indirizzati su blockchain.

Le relazioni tra asset e tra attori dell’ecosistema nella filiera, dal campo alla distribuzione, sono state regolate mediante smart contract.

Competenze attivate

Specifiche

  • Blockchain
  • Servitizzazione
  • Competenza legale sul GDPR


Grazie all’attività dell’area Innovation Financing di ComoNExT – Innovation Hub, il Cliente ha potuto sviluppare la soluzione godendo di un contributo pubblico.

Vuoi portare anche tu innovazione in azienda? Scrivici a opportunity@comonext.it

Scarica la raccolta completa

Inserisci la tua mail e leggi tutte le 25 storie di innovazione raccontate da ComoNExT

Cliccando su INVIA autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali. Qualora non venga fornito l'indirizzo di posta, non si potrà usufruire del servizio. Titolare dei dati raccolti è SVILUPPO COMO – ComoNExT SpA. Informativa ai sensi dell'art.13 del GDPR n. 679/2016. Clicca qui per leggere l'informativa completa e le finalità del servizio.

Design: Agenzia Libera S.r.l. | Development: DkR S.r.l.