MENU
BROCHURE: ITA - ENG
 Contatti
Gestione e rendicontazione di progetti europei2023-05-19T11:18:05+02:00

Il corso di gestione dei progetti europei mira a fornire le conoscenze necessarie per la preparazione del budget in fase di stesura della proposta progettuale e per gestire i rapporti con la Commissione europea e i partner in fase di implementazione del progetto.

  • La prima giornata si concentrerà sull’analisi dei formulari chiave quali: il formulario di candidatura, il Consortium Agreement per la gestione del partenariato e l’Annotated Grant Agreement per il contratto tra Commissione europea e Coordinatore di progetto. Un’attenzione particolare verrà anche riservata al monitoraggio in itinere del progetto con annessa raccolta dati in preparazione dei report intermedio e finale ed eventuali amendment. Attenzione sarà dedicata alle dinamiche di lavoro in un partenariato internazionale.

  • La seconda giornata sarà invece un affondo sugli aspetti di budget. Saranno affrontate le principali problematiche riguardanti la rendicontazione: i costi preparatori, le spese generali dirette e indirette, costi del personale e annesse timesheet ed altre documentazioni di riscontro formale per la gestione del personale e gli incarichi esterni, altri costi relativi al progetto come gli investimenti (acquisto e ammortamento o noleggio), le spese di viaggio e di disseminazione. Attenzione verrà dedicata alla preparazione, raccolta e gestione dei giustificativi di spesa, al monitoraggio e alla correzione degli scostamenti, all’audit e alle check list di controllo.

Iscriviti

Durata: 16 ore

Luogo: ComoNExT – Innovation Hub (Lomazzo)

Periodo di erogazione: autunno 2023

Costo: 200€

Numero minimo partecipanti: 5

Docenti:

  • Innovation Manager ComoNExT
  • Esperte di progettazione europea

Info: formazione@comonext.it

Design: Agenzia Libera S.r.l. | Development: DkR S.r.l.