MENU
BROCHURE: ITA - ENG
 Contatti

“The Italian Book of Innovation”: tra le tante startup anche alcune nate e cresciute a ComoNExT

Tra le startup innovative selezionate per il Premio Gaetano Marzotto e raccontate all’interno del libro: D-Orbit, Foodchain, 3bee, MYM, Silk Biomaterials, Italia non profit. Per scoprire le loro storie seguiteci sulle nostre pagine social nelle prossime settimane!

“The Italian Book of Innovation”: tra le tante startup anche alcune nate e cresciute a ComoNExT2018-01-29T12:17:31+01:00

Voucher digitalizzazione: si apre la finestra per fare domanda

Il voucher per la digitalizzazione delle PMI è una misura agevolata per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro e riguarderanno al massimo il 50% delle spese ammissibili, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Voucher digitalizzazione: si apre la finestra per fare domanda2018-01-25T17:03:40+01:00

Manutenzione predittiva e Big Data: il tema affrontato dal direttore di ComoNExT Stefano Soliano e dallo startupper di Fluxedo Lorenzo Onofrio

ComoNext si prepara alla rivoluzione dei dati puntando l'attenzione sui vantaggi forniti dai nuovi strumenti digitali e di analisi in un territorio, quello del Comasco, che come il Paese in generale si trova a fare i conti con un cambiamento che non è ancora in grado di gestire appieno.

Manutenzione predittiva e Big Data: il tema affrontato dal direttore di ComoNExT Stefano Soliano e dallo startupper di Fluxedo Lorenzo Onofrio2018-03-07T14:55:41+01:00

Weagoo, da Como in giro per il mondo. La nuova frontiera della guida turistica

La trasformazione che ha toccato il turismo, ha una firma importante made in Como. Arriva da Weagoo, una delle startup di ComoNext che ha digitalizzato con passi da gigante il settore. Dietro c'è una rivoluzione culturale che crea, diffonde e rimette in circolo informazioni. Una vera sharing economy, come sottolinea il fondatore di Weagoo Flavio Tagliabue

Weagoo, da Como in giro per il mondo. La nuova frontiera della guida turistica2018-01-29T12:24:22+01:00

Leaf Space: premiata dalla UE la rete di ascolto per micro-satelliti

Leaf Space porta a casa un finanziamento UE per un ammontare di 1,3 milioni di euro a fondo perduto. «...una rete di "ascolto" per micro-satelliti in grado di fornire servizi innovativi ed efficienti nella raccolta dei dati a terra. Progetto grazie al quale la start-up ha dapprima conquistato i fondi della Fase i nel programma Horizon 2020 (5omila euro), approdando ora allo step successivo del capitolo dedicato da Bruxelles all'innovazione delle Pmi, la Fase 2, quella di avvicinamento al mercato.

Leaf Space: premiata dalla UE la rete di ascolto per micro-satelliti2018-01-29T12:25:02+01:00

Easycloud tra le Top100 startup del 2017 scelte da StartupItalia

La startup ha l’obiettivo di aiutare le imprese ad ottimizzare, valorizzare e semplificare la gestione e l’uso dell’informatica, adottando le nuove teconologie basate sul Cloud Computing.

Easycloud tra le Top100 startup del 2017 scelte da StartupItalia2018-01-29T12:25:43+01:00

3Bee vince il premio Marzotto per la migliore idea

Li hanno corteggiati gli americani (ma loro li hanno respinti). Li hanno premiati gli israeliani. Insomma, dove le startup vanno forte ed esiste un sistema Paese che tifa molto concretamente peri giovani e le loro idee innovative. Mai fondatori di 3Bee restano qui, con l'ultima soddisfazione in casa: hanno vinto il premio Marzotto per la migliore idea, valore 50mila euro, in questi giorni, dopo una dura selezione.

3Bee vince il premio Marzotto per la migliore idea2018-01-29T12:27:50+01:00

Radiomotive: i sarti delle certificazioni

Orientarsi nelle certificazioni, una giungla che le imprese sono costrette ad attraversare in un mercato sempre più legato all'export. Una sfida che diventa possibile con la tecnologia e la voglia di rimettersi in gioco.  Una straordinaria combinazione, che ha dato origine auna startup innovativa ad alto contenuto tecnologico, e ad un servizio subito preso d'assalto dalle aziende.

Radiomotive: i sarti delle certificazioni2018-01-29T12:28:36+01:00

Industria 4.0: nuove istruzioni per l’uso

Il Piano Industria 4.0 lanciato a inizio anno dal Governo è entrato in una nuova fase. Gli incentivi fiscali hanno centrato l’obiettivo di dare una scossa agli investimenti: ora - con il coinvolgimento del MiUR e del Ministero del Lavoro - i nuovi sforzi si occuperanno in modo più attento anche di venture capital da un lato e di formazione dall’altro.

Industria 4.0: nuove istruzioni per l’uso2017-11-14T17:34:51+01:00
Design: Agenzia Libera S.r.l. | Development: DkR S.r.l.