MENU
BROCHURE: ITA - ENG
 Contatti
16 02, 2018

ComoNExT and it’s food stratups: the revolution goes through the world’s most beautiful lake’s shores

2018-02-22T12:22:50+01:00

Di seguito l'estratto di un interessante articolo scritto da Antonio Iannone, founder di Cibuscons, che fa una panoramica sulle startup insediate in ComoNExT in ambito food. «... With such great and rich history in the field of breakthrough, the town of Como has always been watching into the future and was destined to become one of the most important hubs of innovation, that became a reality thanks to ComoNext.

ComoNExT and it’s food stratups: the revolution goes through the world’s most beautiful lake’s shores2018-02-22T12:22:50+01:00
31 01, 2018

Directa Plus negli Usa con tessuti e arredi antifiamma al grafene

2018-01-31T10:20:05+01:00

Nata nel 2005, quotata dal 2016 alla Borsa di Londra, l'azienda incubata negli spazi del Comonext Science Park che oggi fattura un milione di euro occupando 25 persone punta alle commesse per i big dello sportswear, del workwear e dell'hostellerie.

Directa Plus negli Usa con tessuti e arredi antifiamma al grafene2018-01-31T10:20:05+01:00
30 01, 2018

L’Europa per far crescere la tua impresa

2018-03-01T11:45:45+01:00

Il prossimo 22 febbraio alle ore 15.00 presso la sede di ComoNExT - Via Cavour 2, Lomazzo - si terrà il workshop “L’EUROPA PER FAR CRESCERE LA TUA IMPRESA. Strumenti, incentivi e casi di successo”.

L’Europa per far crescere la tua impresa2018-03-01T11:45:45+01:00
29 01, 2018

“The Italian Book of Innovation”: tra le tante startup anche alcune nate e cresciute a ComoNExT

2018-01-29T12:17:31+01:00

Tra le startup innovative selezionate per il Premio Gaetano Marzotto e raccontate all’interno del libro: D-Orbit, Foodchain, 3bee, MYM, Silk Biomaterials, Italia non profit. Per scoprire le loro storie seguiteci sulle nostre pagine social nelle prossime settimane!

“The Italian Book of Innovation”: tra le tante startup anche alcune nate e cresciute a ComoNExT2018-01-29T12:17:31+01:00
23 01, 2018

Voucher digitalizzazione: si apre la finestra per fare domanda

2018-01-25T17:03:40+01:00

Il voucher per la digitalizzazione delle PMI è una misura agevolata per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro e riguarderanno al massimo il 50% delle spese ammissibili, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Voucher digitalizzazione: si apre la finestra per fare domanda2018-01-25T17:03:40+01:00
22 01, 2018

Manutenzione predittiva e Big Data: il tema affrontato dal direttore di ComoNExT Stefano Soliano e dallo startupper di Fluxedo Lorenzo Onofrio

2018-03-07T14:55:41+01:00

ComoNext si prepara alla rivoluzione dei dati puntando l'attenzione sui vantaggi forniti dai nuovi strumenti digitali e di analisi in un territorio, quello del Comasco, che come il Paese in generale si trova a fare i conti con un cambiamento che non è ancora in grado di gestire appieno.

Manutenzione predittiva e Big Data: il tema affrontato dal direttore di ComoNExT Stefano Soliano e dallo startupper di Fluxedo Lorenzo Onofrio2018-03-07T14:55:41+01:00
13 11, 2017

Industria 4.0: nuove istruzioni per l’uso

2017-11-14T17:34:51+01:00

Il Piano Industria 4.0 lanciato a inizio anno dal Governo è entrato in una nuova fase. Gli incentivi fiscali hanno centrato l’obiettivo di dare una scossa agli investimenti: ora - con il coinvolgimento del MiUR e del Ministero del Lavoro - i nuovi sforzi si occuperanno in modo più attento anche di venture capital da un lato e di formazione dall’altro.

Industria 4.0: nuove istruzioni per l’uso2017-11-14T17:34:51+01:00
7 11, 2017

Il mondo è cambiato / Finance

2017-11-20T18:23:01+01:00

L'incontro organizzato da ComoNExT mercoledì 21 novembre dalle ore 9.00 sarà l'occasione per presentare ad imprenditori, associazioni ed enti, i principali strumenti di finanza complementare a disposizione della P.M.I., facendo accompagnare alla illustrazione di ciascuno strumento la testimonianza di un'impresa che lo ha già utilizzato.

Il mondo è cambiato / Finance2017-11-20T18:23:01+01:00
31 10, 2017

Dallo spazio a ComoNExT

2017-11-07T16:58:34+01:00

Lo scorso 28 luglio l’astronauta italiano Paolo Nespoli è partito dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dove per il progetto VITA dell'Agenzia Spaziale Italiana svolgerà un programma di esperimenti sugli effetti della microgravità sul corpo umano. Venerdì 3 novembre alle ore 10:27 e alle ore 12.00 Nespoli si collegherà con l’auditorium del nostro Parco, dove lo aspetteranno gli studenti del Liceo Artistico "Fausto Melotti" (Sede di Lomazzo) per chiacchierare dei suoi esperimenti.

Dallo spazio a ComoNExT2017-11-07T16:58:34+01:00
Design: Agenzia Libera S.r.l. | Development: DkR S.r.l.